Attenzione continuano le richieste fraudolente di pagamento ed emissioni di falsi attestati di registrazione di marchio d’impresa

Hai registrato un marchio d’impresa? Attenzione: possono arrivare richieste fraudolente di pagamento per l'avvenuta registrazione di domande di marchio e sono accompagnate da un bollettino ingannevole.

Ultimo aggiornamento:

23 Maggio 2024

Tempo di lettura:

Che cosa sono

Le imprese o i cittadini che hanno depositato una domanda di marchio o brevetto potrebbero ricevere da diversi indirizzi e-mail ingannevoli delle richieste fraudolente di pagamento, accompagnate da un falso IBAN.

Tali richieste non provengono né dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) né dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).

Si tratta di tentativi di truffa, per i quali si è già provveduto a presentare denuncia all’Autorità giudiziaria.

Hai deposito il marchio o il brevetto in Camera di commercio?

Il versamento di diritti o tasse di deposito può avvenire esclusivamente con il Modello F24.

Come sono spedite?

Queste richieste di pagamento fraudolente per l'avvenuta registrazione di domande di marchio sono inviate da diversi indirizzi email ingannevoli, con domini come @minister.com, @divisione3-uibm.com, @diviosione1-uibm.com, @contatto-mimit.com, @ufficio-mimit.com e @marchi-mimit.com, e sono accompagnate da un allegato chiamato "Attestato di registrazione per Marchio d’Impresa".

Queste comunicazioni richiamano nell'intestazione il logo, l'indirizzo e i contatti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dell'UIBM, accompagnata dal nome e con la firma falsificata di un dirigente del Ministero.

Gli IBAN su cui viene chiesto di effettuare il versamento sono riconducibili a conti esteri che possono essere polacchi, slovacchi o anche tedeschi.

Fai attenzione!

Fai attenzione a e-mail, comunicazioni, bollettini che nominano la Camera di commercio perché al loro interno contengono:

  • richieste di iscrizione in elenchi, albi e registri che sembrano obbligatori;
  • inviti a pagare online il diritto annuale con PIN e link;
  • richieste di adesione a servizi e portali;
  • altre richieste di pagamento che possono sembrare obbligatorie.


Valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!
Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

28 Giugno 2024

Bando dispositivi di ricarica elettrica

Bando contributi per promuovere l’istallazione di dispositivi di ricarica elettrica da parte delle imprese turistiche delle province di Pistoia e di Prato. Prorogata scadenza al 29/11/2024.

27 Giugno 2024

Cancellazione d'ufficio delle imprese individuali non più operative ai sensi del D.P.R. 247/2004

Procedimento 2/24, imprese individuali con sede in provincia di Prato: decorso il termine assegnato ai fini della regolarizzazione, il Conservatore ha disposto la relativa cancellazione d'ufficio.

26 Giugno 2024

28 giugno - presentazione bando SIMEST

Presentazione del contributo a fondo perduto per l'indennizzo della perdita di reddito per le imprese esportatrici colpite dall'alluvione.

25 Giugno 2024

Bando alluvione 2023

Pubblicato l'elenco delle imprese assegnatarie di contributo - Decima assegnazione.

25 Giugno 2024

Procedimenti di assegnazione d'ufficio del domicilio digitale

Pubblicati i procedimenti 1/24 e 2/24 relativi all'assegnazione d'ufficio del domicilio digitale nei confronti di imprese con sede in provincia di Pistoia.

24 Giugno 2024

Comunità Energetiche Rinnovabili - La Rivoluzione Energetica al Via

Pubblicate le slide e i link ai video della registrazione del webinar del 20 giugno 2024.

24 Giugno 2024

Presentazione del bando internazionalizzazione

Giovedì 18 luglio 2024 si terrà online la presentazione del bando camerale di contributo a fondo perduto a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese di Pistoia e Prato.

24 Giugno 2024

Newsletter Mosaico Europa

E' online il nuovo numero di Mosaico Europa (novità in tema di legislazione europea e di programmi e progetti europei).