Contributi a sostegno della digitalizzazione Impresa 4.0 e della transizione energetica

Bando di contributo camerale a fondo perduto per il sostegno economico delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) delle province di Pistoia e Prato che sviluppano progetti di innovazione digitale ed efficienza energetica.

Giovedì 27 giugno 2024, dalle 12:00 alle 13:00, si terrà online la presentazione del bando camerale di contributo a sostegno della digitalizzazione Impresa 4.0 e della transizione energetica.

Per partecipare vai alla pagina e compila il modulo di iscrizione.

Ultimo aggiornamento:

11 Giugno 2024

Tempo di lettura:

Altre pagine in questa sezione

nessun'altra pagina su questo argomento

Cosa è e cosa finanzia

Il Bando per l’erogazione di contributi a sostegno della digitalizzazione impresa 4.0 e della transizione energetica – anno 2024 è finanziato dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato nell’ambito dell’iniziativa strategica di sistema della doppia transizione digitale ed ecologica.

Il bando finanzia progetti per:

  • l’innovazione digitale, che dovranno riguardare almeno una delle tecnologie digitali (si veda Elenco 1 del comma 3 del Bando);
  • l’efficientamento energetico, che dovranno riguardare l’introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile (FER) e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

I progetti per cui si richiede il contributo devono essere già conclusi al momento di presentazione della domanda.

A chi si rivolge

Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici che risultano avere sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Pistoia-Prato.

Tipo di contributo

Le risorse finanziarie per la concessione del contributo ammontano a euro 255.000,00.

Le agevolazioni saranno erogate sotto forma di contributo a fondo perduto e concesse in regime "de minimis".

Il contributo coprirà il 50% dell’importo complessivo delle spese ammesse e sostenute fino a un importo massimo di euro 5.000,00, oltre la premialità per le imprese in possesso del rating di legalità.

Il valore minimo dell’investimento ammesso è di euro € 3.000,00.

Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2024 per:

Linea A (interventi per l’innovazione digitale)

  • servizi di consulenza e/o formazione;
  • acquisto di beni strumentali materiali e immateriali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’introduzione delle tecnologie abilitanti di cui all’Elenco 1, dell’art. 2 comma 3 del presente bando ed eventualmente di una o più tecnologie dell’Elenco 2 del medesimo comma, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al suddetto Elenco 1;

Linea B (interventi per l’efficientamento energetico)

  • audit energetici, finalizzati a valutare la situazione iniziale “as is” dell’impresa, per individuare e quantificare gli interventi di efficienza e le opportunità di risparmio e definire un piano di miglioramento energetico;
  • analisi delle forniture di energia, attraverso l’analisi dei documenti contrattuali e contabili delle utenze, finalizzata alla definizione di un programma di ottimizzazione dei parametri contrattuali alla luce delle caratteristiche produttive dell’impresa.

Fornitori

Devono avere sede legale in uno degli Stati membri dell'Unione Europea e non possono essere soggetti beneficiari della stessa misura in cui si presentano come fornitori.

Per i requisiti specifici dei fornitori vedere l’articolo 6 del Bando.

Come presentare la domanda

La domanda per partecipare al bando deve essere:

  • generata in formato immodificabile PDF;
  • firmata digitalmente, con certificato valido al momento di presentazione dell’istanza, dal legale rappresentante dell’impresa (per la firma digitale si raccomanda di utilizzare il formato Pades - firma del file in formato .pdf);
  • inviata esclusivamente quale allegato a un messaggio di posta elettronica certificata da inviare all’indirizzo PEC della Camera di commercio: cciaa@pec.ptpo.camcom.it - indicando come oggetto del messaggio: " DT24 - Bando doppia transizione digitale ed ecologica – anno 2024".

Ogni messaggio non potrà contenere più di una domanda.
Alla domanda dovranno essere allegati i documenti previsti all'art. 10 del Bando.
Al momento di presentazione della domanda i progetti dovranno essere già conclusi.

Termini per presentare domanda

Le imprese possono presentare la domanda dalle ore 18:00 del 01/10/2024 alle ore 23:59 del 29/10/2024.

Responsabile del procedimento

Il responsabile del procedimento definito ai sensi della L. 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche e integrazioni in tema di procedimento amministrativo, è Rossella Micheli, responsabile del Servizio Digitalizzazione e Orientamento.

Modulistica

La modulistica sarà resa disponibile a breve.

A cura di

Ufficio PID

Sede di Prato - Via del Romito, 71
Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991435-453

pid@ptpo.camcom.it



Valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!
Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

06 Giugno 2024

Contributi digitalizzazione Impresa 4.0 e transizione energetica

Bando contributi camerali per il sostegno economico delle micro, piccole e medie imprese delle province di Pistoia e Prato che sviluppano progetti di innovazione digitale ed efficienza energetica.

30 Novembre 2023

Bando Contributi Digitalizzazione Impresa 4.0

Pubblicate le graduatorie delle domande alla data del 29/11/2023.

11 Settembre 2023

Bando per l'erogazione di contributi a sostegno della digitalizzazione Anno 2023

Pubblicato il link relativo alla registrazione del webinar informativo di presentazione del bando.

03 Agosto 2023

Bando contributi a sostegno della digitalizzazione Impresa 4.0 - Anno 2023

Bando di contributi a fondo perduto per il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione.