La nuova Camera di Commercio
La nuova Camera sarà guidata per il quinquennio 2020-2025 dalla Presidente Dalila Mazzi, imprenditrice nel settore tessile, affiancata da una Giunta rappresentativa dei vari settori economici: Rolando Galli, Vice Presidente (commercio), Elena Calabria (industria), Paolo Giorgi (agricoltura), Luca Giusti (artigianato) e Mauro Lassi (servizi alle imprese).
Commenta la Presidente:
“Inizia un nuovo percorso per la Camera di Commercio e sono sicura che la squadra scelta dal nuovo Consiglio
saprà dimostrarsi affiatata e unita sulle linee strategiche che l’ente
camerale dovrà adottare e saprà muoversi in stretta collaborazione
con le associazioni di categoria e le istituzioni, perché solo così
sarà possibile incidere positivamente sul sistema economico dei nostri
territori”.
Modalità e obiettivi
Il primo appuntamento con la Giornata della Trasparenza sarà in modalità on-line, forma di comunicazione e informazione più efficace, economica e in grado di raggiungere un maggior numero di utenti.
L’obiettivo principale della Giornata della Trasparenza è quello di creare un canale privilegiato di interlocuzione con l’ente, consentendo alle imprese e agli utenti di fornire il loro prezioso e costruttivo contributo alla pianificazione degli interventi in materia di trasparenza e performance.
Gli stakeholders
Nell’intento di rafforzare il dialogo e il confronto con tutti gli stakeholder, e non essendo ancora stati adottati atti di programmazione dagli organi politici della nuova Camera, sono stati selezionati per questa occasione i documenti che forniscono una lettura sintetica e comprensibile degli obiettivi, degli interventi effettuati e dei risultati conseguiti nella gestione finanziaria e amministrativa delle due Camere accorpate di Pistoia e di Prato. Su ciascuno dei vecchi siti, pertanto, sono presenti solo i documenti della Camera di riferimento: Pistoia - Prato.
Gli stakeholders sono coinvolti sulle tematiche della trasparenza e della performance in maniera interattiva, con un canale privilegiato di interlocuzione con l’ente, per poter fornire il loro prezioso e costruttivo contributo alla pianificazione degli interventi in materia di trasparenza e performance del nuovo ente.
Le osservazioni e i suggerimenti in relazione alle tematiche sopra richiamate possono essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica trasparenza@ptpo.camcom.it , specificando la tipologia del soggetto portatore di interesse e la categoria di appartenenza: associazioni di categoria, professionisti, imprese, istituti scolastici e studenti, consumatori, ecc.
Le risposte ai quesiti e alle osservazioni saranno inviate direttamente al richiedente dal Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza.
Questionario
Nell’ambito della Giornata della trasparenza on line, inoltre, al fine di favorire il confronto diretto con gli stakeholder e con gli utenti, chiunque può compilare un breve questionario on line finalizzato alla rilevazione delle opinioni sui temi trattati e al miglioramento dei servizi resi.
I dati raccolti, reperiti in forma anonima, rappresentano uno strumento importante di partecipazione, finalizzato a rilevare la conoscenza della sezione “Amministrazione trasparente” del nuovo sito camerale, anche come strumento di percezione dell’attività amministrativa e di consapevolezza civica.
L’auspicio è quello di contribuire a favorire la diffusione della cultura della partecipazione verso l’azione amministrativa.