Il motore di ricerca interna del sito si avvale dei servizi Google.
Per procedere devi accettare l'utilizzo dei cookie di
terze parti.
Schema di codice di comportamento
consultazione pubblica
Avviso per la sottoposizione a consultazione pubblica dello
schema di codice di comportamento, approvato con delibera di
Giunta n° 29 del 25 novembre 2020.
Con delibera di Giunta n° 29 del 25 novembre scorso, la Camera di
Commercio di Pistoia-Prato ha approvato uno schema di Codice di
Comportamento che intende sottoporre a procedura
partecipativa con lo scopo di consentire a chiunque, in
forma singola o associata, di esprimere proprie considerazioni e
proposte di modifica e integrazione dello stesso.
Le proposte pervenute saranno valutate ai fini della
predisposizione del “Codice di Comportamento della Camera di
Commercio di Pistoia-Prato”, che sarà sottoposto, previa
acquisizione del parere dell’Organismo Indipendente di
Valutazione, alla Giunta camerale per l’approvazione definitiva.
Schema di codice di comportamento sottoposto a procedura
partecipativa (Del. Giunta n° 29 del 25/11/2020)
Scadenza
Le proposte e/o osservazioni, debitamente sottoscritte, dovranno
essere trasmesse entro il giorno 13 dicembre 2020
all’indirizzo anticorruzione@ptpo.camcom.it
Riferimenti normativi
Ai sensi dell’art. 54, comma 5, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165,
come sostituito dall’art. 1, comma 44, della Legge 6 novembre
2012, n. 190 recante “Disposizioni per la prevenzione e la
repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica
amministrazione”, le pubbliche amministrazioni definiscono, con
procedura aperta alla partecipazione, un proprio Codice
di Comportamento che integra e specifica il Codice di
comportamento generale approvato con D.P.R. 16 aprile 2013, n.
62.
A cura di
Responsabile della Prevenzione della
Corruzione e della Trasparenza
Con questo modulo puoi segnalare anche
problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.