Carnet ATA – Avvio sperimentazione della richiesta telematica presso la sede di Prato

Carnet ata, possibilità di richiedere il carnet con modalità telematica.

Ultimo aggiornamento:

15 Giugno 2023

Tempo di lettura:

Che cosa è

Il carnet ATA è un documento, valido 12 mesi dall'emissione, che consente di esportare temporaneamente merci, campioni commerciali e strumenti professionali in occasione di fiere, esposizioni, ecc. in paesi extra Unione Europea che hanno aderito alla convenzione ATA, senza dover effettuare il deposito cauzionale dei diritti doganali.

La Camera di commercio di Pistoia-Prato ha dato avvio alla sperimentazione della richiesta telematica del Carnet ATA, mediante la piattaforma telematica Cert’O, che consente la trasmissione in tempo reale dei dati contenuti nel Carnet alla Federazione Internazionale delle Camere di commercio (ICC/WCF - International Chamber of Commerce/World Chambers Federation).

La transizione al documento digitale rappresenta per gli operatori interessati un beneficio rilevante in termini di semplificazione, ma anche di effettivo risparmio nella gestione e nello scambio dei dati dei Carnet tra la Camera e l’impresa e tra l’impresa e i diversi soggetti della filiera (Dogane, clienti, spedizionieri).

Come funziona

Per aderire al servizio che consente di richiedere telematicamente i carnet ATA occorre:

Dopo aver effettuato la registrazione a Telemaco si potrà accedere alla piattaforma Cert'O selezionando come tipo di pratica "carnet ATA".

Per informazioni puntuali circa la modalità di richiesta telematica del Carnet è possibile consultare la "Guida rapida per la richiesta del carnet ATA tramite sportello telematico della Camera di commercio di Pistoia-Prato".

Da quando

La richiesta telematica del carnet ATA potrà essere effettuata a partire dal 26/06/2023.

In questa prima fase sperimentale, attiva solo presso la sede di Prato, resta comunque possibile presentare il Carnet anche con la consueta modalità cartacea. Occorrerà attendere la migrazione al sistema digitale da parte di tutte le Dogane dei paesi esteri prima che la trasmissione telematica diventi l'unica modalità consentita, prevista per il 2027.



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

21 Febbraio 2025

Rilevazione prezzi all'ingrosso

Pubblicato il Listino dei prodotti tessili del mese di gennaio 2025.

21 Febbraio 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Febbraio delle CER

Pubblicate le slide e i link ai video della registrazione dei webinar del 13 e 20 febbraio 2025.

21 Febbraio 2025

NewsBandi, la guida sulle opportunità di finanziamento

Pubblicata la News Bandi di febbraio 2025

20 Febbraio 2025

Convocazione esame per Agenti Immobiliari

Le prove di esame per l'attività di Agenti di Affari in Mediazione si terranno il giorno giovedì 6 marzo 2025 alle ore 14:30 presso la sede di Pistoia.

20 Febbraio 2025

Rilevazione prezzi all'ingrosso

Pubblicato il listino dei prodotti petroliferi della prima quindicina di febbraio 2025.

20 Febbraio 2025

Cancellazione d'ufficio di imprese individuali ai sensi del D.P.R. 247/2004

Procedimento 6/24, imprese individuali con sede in provincia di Prato: decorso il termine assegnato ai fini della regolarizzazione, il Conservatore ha disposto la relativa cancellazione d'ufficio.

20 Febbraio 2025

Certificazione parità di genere: il nuovo Bando, un’opportunità per le imprese

Lunedì 24 febbraio si terrà un webinar sul nuovo bando di contributo dedicato alla certificazione della parità di genere.

19 Febbraio 2025

PID-Next

Bando per poter accedere ai percorsi personalizzati per l’innovazione digitale. Scadenza presentazione domande prorogata alle ore 16:00 del 29 maggio 2025.