Nuovo Regolamento sulla Sicurezza Generale dei Prodotti (GPSR): opportunità per le PMI di contribuire alle Linee Guida

Il 7 novembre si terrà a Bruxelles un workshop per raccogliere il contributo delle piccole e medie imprese sulle Linee Guida al nuovo GPSR. Invia la tua manifestazione di interesse.

Ultimo aggiornamento:

15 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

Cosa è

Opportunità per le piccole e medie imprese di contribuire alle linee guida del Regolamento sulla Sicurezza Generale dei Prodotti (GPSR), che affrontano le sfide e le esigenze specifiche degli operatori di piccole imprese nell'UE.

Il GPSR (Reg. UE 2023/988) sarà applicabile dal 13 dicembre 2024, sostituendo la precedente normativa comunitaria, tra cui la Direttiva 2001/95/CE sulla Sicurezza Generale dei Prodotti.

La Commissione Europea sta redigendo le linee guida per aiutare gli operatori economici nell'applicazione del nuovo Regolamento.

Giovedì 7 novembre, si terrà un workshop di una giornata a Bruxelles per raccogliere il contributo delle PMI su tali linee guida.

Il workshop, in inglese, offre un'occasione unica per influenzare e contribuire alla stesura delle linee guida che impatteranno l'attività della tua impresa, oltre all'opportunità di interagire con altre PMI europee e responsabili politici.

Se sarai selezionato per partecipare, le spese di viaggio e alloggio saranno interamente coperte dalla CE.

A chi si rivolge

Piccole e medie imprese operanti nei settori:

  • Articoli per l'infanzia e prodotti per la prima infanzia;
  • Arredamento per la casa e prodotti correlati;
  • Abbigliamento e tessile;
  • Attrezzature sportive e per il tempo libero;
  • Elettronica e elettrodomestici non coperti da regolamenti di settore specifici;
  • Strumenti e attrezzature per il fai-da-te;
  • Automobilistico e prodotti per i trasporti non coperti da regolamenti di settore specifici;
  • Prodotti per la salute e la bellezza.

Quando e dove

Giovedì 7 novembre 2024 | Bruxelles, Belgio



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

21 Febbraio 2025

Rilevazione prezzi all'ingrosso

Pubblicato il Listino dei prodotti tessili del mese di gennaio 2025.

21 Febbraio 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Febbraio delle CER

Pubblicate le slide e i link ai video della registrazione dei webinar del 13 e 20 febbraio 2025.

21 Febbraio 2025

NewsBandi, la guida sulle opportunità di finanziamento

Pubblicata la News Bandi di febbraio 2025

20 Febbraio 2025

Convocazione esame per Agenti Immobiliari

Le prove di esame per l'attività di Agenti di Affari in Mediazione si terranno il giorno giovedì 6 marzo 2025 alle ore 14:30 presso la sede di Pistoia.

20 Febbraio 2025

Rilevazione prezzi all'ingrosso

Pubblicato il listino dei prodotti petroliferi della prima quindicina di febbraio 2025.

20 Febbraio 2025

Cancellazione d'ufficio di imprese individuali ai sensi del D.P.R. 247/2004

Procedimento 6/24, imprese individuali con sede in provincia di Prato: decorso il termine assegnato ai fini della regolarizzazione, il Conservatore ha disposto la relativa cancellazione d'ufficio.

20 Febbraio 2025

Certificazione parità di genere: il nuovo Bando, un’opportunità per le imprese

Lunedì 24 febbraio si terrà un webinar sul nuovo bando di contributo dedicato alla certificazione della parità di genere.

19 Febbraio 2025

PID-Next

Bando per poter accedere ai percorsi personalizzati per l’innovazione digitale. Scadenza presentazione domande prorogata alle ore 16:00 del 29 maggio 2025.