Obbligo di iscrizione nel Registro Imprese del domicilio digitale degli amministratori di imprese costituite in forma societaria - Indicazioni operative

La Legge di Bilancio 207/2024, ha esteso anche agli amministratori delle società l'obbligo di comunicare al Registro delle Imprese il domicilio digitale/indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

Ultimo aggiornamento:

31 Marzo 2025

Tempo di lettura:

5 minuti

Introduzione

L'obbligo di comunicare il domicilio digitale / indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al Registro delle Imprese, già previsto per società e imprese individuali, è stato esteso anche agli amministratori di imprese costituite in forma societaria.

Tale obbligo è introdotto dall'art. 1, comma 860 della Legge 207/2024 (Legge di Bilancio 2025), in vigore dal 1° gennaio 2025, che ha modificato l'articolo 5, comma 1, del Decreto-Legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla Legge 17 dicembre 2012, n. 221, aggiungendo, in fine, le seguenti parole: «nonché agli amministratori di imprese costituite in forma societaria».

Imprese soggette all'obbligo

La norma si applica a tutte le imprese costituite in forma societaria:

  • Società semplice, Società in nome collettivo, Società in accomandita semplice
  • Società di capitali (Srl, Spa, Sapa, Società consortili, Società di mutuo soccorso, Società cooperative)
  • STP, Società tra avvocati

Non sono pertanto soggetti all'obbligo della comunicazione:

  • Consorzi;
  • Reti di imprese.

Si applica inoltre:

  1. alle società costituite a decorrere dalla data del 1/01/2025
  2. alle società già costituite ed iscritte nel Registro Imprese in data antecedente al 1/01/2025

Soggetti obbligati

Tutti i soggetti, persone fisiche o giuridiche, cui formalmente compete il potere di gestione degli affari sociali, con le connesse funzioni di dirigenza ed organizzazione (amministratori e liquidatori).

Non si applica a procuratori ed institori.

Termine

Nessun termine.

Pec da indicare

Gli amministratori devono indicare quale domicilio digitale un proprio indirizzo PEC, diverso dall'indirizzo PEC della società.

Nel caso in cui un medesimo soggetto svolga l'incarico per più imprese potrà indicare per ciascuna di esse lo stesso indirizzo PEC.

Decorrenza dell'obbligo

Neo imprese:
La comunicazione dovrà essere effettuata contestualmente alla domanda di iscrizione della società nel Registro Imprese.

Imprese già costituite alla data del 1/01/2025
La comunicazione dovrà essere effettuata in occasione dell'iscrizione di una nuova nomina o del rinnovo dell'amministratore/liquidatore o della modifica dei patti sociali che comporti la presentazione della modulistica ministeriale relativa ai soci con poteri di amministrazione.

Diritti di segreteria e imposta di bollo

  • Domanda di iscrizione/variazione del domicilio digitale degli amministratori presentata con una domanda di iscrizione/ deposito di un atto (ad esempio nomina o rinnovo dell'organo amministrativo)
    Diritto di segreteria e imposta di bollo dovuti secondo l'ordinaria disciplina dell'adempimento
  • Domanda di iscrizione/variazione del solo domicilio digitale degli amministratori
    Diritto di segreteria: esente
    Imposta di bollo: in base alla forma giuridica*

*Nell'attesa di chiarimenti da parte del Ministero competente circa l'applicazione dell'imposta di bollo, si consiglia di comunicare il domicilio digitale nelle situazioni di cui al precedente punto 1.

Avvertenze

Nel caso in cui pervenga una domanda di iscrizione di nuova società o una domanda di iscrizione della nomina/conferma degli amministratori e non venga contestualmente presentata la domanda di iscrizione del domicilio digitale degli amministratori (ovvero il domicilio digitale denunciato coincida con quello della persona giuridica) l'ufficio sospenderà la domanda richiedendo la regolarizzazione.

Nel caso in cui la domanda non venga regolarizzata nel termine assegnato, l'Ufficio provvederà al rifiuto della stessa.



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

03 Aprile 2025

Avviso d'asta pubblica per vendita immobile

Pubblicato l'esito dell'asta pubblica per la vendita dell'immobile di proprietà della Camera di commercio conosciuto come "Ex Vivaio Forestale di Villanova - La Piantagione".

03 Aprile 2025

Ciclo di webinar "La finanza complementare a sostegno delle imprese"

Pubblicato il link relativo al video della registrazione del webinar del 20 marzo 2025.

03 Aprile 2025

Rilevazione prezzi all'ingrosso

Pubblicato il listino dei prodotti petroliferi della seconda quindicina di marzo 2025.

03 Aprile 2025

Bandi di Concorso

Concorso per un posto di funzionario processi "Promozionali": pubblicate le tracce della prova scritta del 2 aprile 2025.

03 Aprile 2025

Inizio della riclassificazione Ateco 2025

Dal 1 aprile 2025 è iniziata nel Registro Imprese la riclassificazione Ateco 2025 delle attività economiche.

03 Aprile 2025

Cancellazione d'ufficio dei domicili digitali (PEC) irregolari

Cancellati d'ufficio i domicili digitali delle imprese, con sede in provincia di Pistoia e Prato, che non hanno provveduto a regolarizzare la posizione.

03 Aprile 2025

Contributi per realizzazione di PCTO e per certificazione competenze Anno 2025

Contributi per percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO), finalizzati anche alla certificazione delle competenze acquisite dagli studenti durante le esperienze in azienda.

02 Aprile 2025

Rinnovo del Consiglio della Camera di commercio di Pistoia-Prato (2025-2030)

Pubblicato l'Avviso del Presidente della Camera di commercio di Pistoia-Prato di avvio delle procedure previste per il rinnovo del Consiglio camerale per il mandato 2025-2030.