Public speaking 2.0: l'arte di parlare in pubblico, dall'aula al web

Giornata formativa teorico pratica su come imparare a parlare in pubblico in modo chiaro ed efficace, sia in presenza che a distanza.

Ultimo aggiornamento:

08 Maggio 2023

Contenuti del corso

Oggi più che mai nella vita aziendale capita di tenere dei public speaking: dalla conduzione di piccole riunioni a presentazioni con platee molto più ampie, in presenza o a distanza. Questo genera in tante persone ansie e paure che rendono difficile (e faticoso) trasformare pensieri e idee in parole efficaci.

La buona notizia è che parlare in pubblico è un’abilità che si può imparare e il corso in oggetto mira a fornire i giusti strumenti per comunicare in modo chiaro ed efficace e tenere alta l'attenzione di chi ci ascolta, anche quando il public speaking si tiene on line.

A chi si rivolge

In ogni settore lavorativo e professionale è fondamentale saper parlare in pubblico.

Il corso di formazione è pertanto adatto per ogni tipologia di imprenditore e professionista ed è pensato anche per quegli oratori bravi a gestire un'aula ma che devono sempre più spesso reinventare la propria comunicazione attraverso lo schermo di un PC o di uno smartphone.

Quando e dove

Il corso di formazione si svolgerà martedì 30 maggio dalle ore 10:00 alle ore 17:00 presso la Sala Convegni della sede di Prato della Camera di commercio di Pistoia-Prato, in Via del Romito 71 (Prato).

Partecipazione e costi

Il corso di formazione è a pagamento. E' prevista una quota a carico dei partecipanti, pari a € 90,00 (IVA esclusa), da versare dopo aver ricevuto conferma dell'accettazione della domanda.

Nel caso di adesioni multiple da parte del medesimo soggetto, sia che si tratti di un’impresa che di enti, studi professionali o associazioni, la quota è ridotta del 20% a partire dalla 2^ iscrizione. Ulteriori agevolazioni (quota ridotta sempre del 20%) sono previste per studenti e docenti, universitari e non.

Come iscriversi

Per partecipare, registrati compilando il modulo sottostante.

I posti disponibili sono limitati al fine di consentire un’ottimale interazione tra il relatore e i partecipanti e di assicurare un adeguato distanziamento.

I tuoi dati
Il nome è obbligatorio
Il cognome è obbligatorio
Il numero di telefono è obbligatorio
L'indirizzo e-mail è obbligatorio
Partecipi per conto di un'impresa, studio, ente o associazione?

I dati della tua impresa, studio, ente o associazione

La ragione sociale è obbligatoria
Il codice fiscale è obbligatorio
Il campo è obbligatorio
Il campo è obbligatorio
Il campo è obbligatorio

I tuoi dati

Il codice fiscale è obbligatorio
Il campo è obbligatorio
Il campo è obbligatorio
Il campo è obbligatorio

Privacy
La presa visione dell'informativa sul trattamento dati è necessaria per poter inviare il modulo.

Vuoi essere aggiornato sulle nostre attività?



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

30 Gennaio 2025

Premio Santo Stefano

Si terrà il 1 febbraio 2025 la cerimonia di premiazione dei vincitori della quindicesima edizione del Premio Santo Stefano di Prato.

27 Gennaio 2025

Webinar "Dall’idea all’impresa: strumenti e consapevolezze per partire "

Il 12 febbraio 2025 è previsto un webinar per aspiranti imprenditori per capire quali strumenti e consapevolezze sono necessari per partire.

22 Gennaio 2025

Webinar su SARI Supporto Specialistico Registro Imprese

Previsto per il 18/02/2025 un webinar gratuito per le imprese sul Supporto Specialistico Registro Imprese SARI.

20 Gennaio 2025

Webinar su DIRE, l'ambiente unico di compilazione pratiche

Previsto per il 30/01/2025 il nuovo webinar gratuito per le imprese su DIRE, l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese.

20 Gennaio 2025

Webinar "Erasmus per giovani imprenditori"

Il 5 febbraio 2025 è previsto un webinar di presentazione e approfondimento del programma di scambio europeo per imprenditori.

15 Gennaio 2025

Ciclo di webinar "La finanza complementare a sostegno delle imprese"

Dal 30 gennaio al via un ciclo di webinar per approfondire gli strumenti di finanza complementare per le PMI, dalla finanza agevolata al crowdfunding.

13 Gennaio 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Novembre delle CER

Pubblicati i link ai video della registrazione del webinar del 28 novembre 2024.

20 Dicembre 2024

Sostenibilità: una sfida e un'opportunità!

Pubblicate le slide dei webinar del 4 e 11 dicembre 2024.