Stato dell'arte e novità per l'etichettatura dei prodotti vitivinicoli

Giovedì 22 febbraio, dalle 9:30 alle 12:30, il webinar formativo "Stato dell’arte e novità per l’etichettatura dei prodotti vitivinicoli" dedicato all’etichettatura del vino e dei prodotti vitivinicoli aromatizzati.

Ultimo aggiornamento:

15 Febbraio 2024

Contenuti del webinar

Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti della Camera di commercio di Pistoia-Prato, in collaborazione con il Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, organizza un webinar dedicato alla tematica dell’etichettatura del vino e dei prodotti vitivinicoli aromatizzati, con particolare riferimento ai nuovi obblighi inerenti l’elenco degli ingredienti e la dichiarazione nutrizionale.

Obiettivi

Il seminario online si propone di fornire chiarimenti in merito sia alla corretta indicazione dell'elenco degli ingredienti e della dichiarazione nutrizionale, sia all'utilizzo dell'etichettatura elettronica.

Sarà fornita una panoramica sulle regole da seguire per la corretta commercializzazione dei prodotti vitivinicoli, soffermandosi anche sugli aspetti analitici, i profili di responsabilità degli OSA e la disciplina sanzionatoria.

Programma

09:30 Apertura lavori

09:45 Etichettatura del vino: stato dell’arte e novità
Cristina Giovannini Luca, Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino

11:00 Responsabilità e aspetti sanzionatori
Lorenza Andreis, Studio Andreis e Associati

11:45 Metodi, accreditamenti e risultati analitici
Paolo Vittone, Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino

12:15 Q&A

Quando e dove

Giovedì 22 febbraio | orario: 9:30 - 12:30 | su piattaforma Teams.

Iscrizioni e partecipazione

La partecipazione al seminario è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi entro il 21 febbraio.

Il webinar è accreditato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN) e dall'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali.

Come iscriversi

Per partecipare è sufficiente compilare il modulo di iscrizione.

Il giorno prima del webinar gli iscritti riceveranno via mail tutte le indicazioni necessarie per il collegamento.

A cura di

Ufficio Ambiente - Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti

Sede di Prato - Via del Romito, 71
0574 612736

Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991442

etichettatura@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

28 Marzo 2025

Webinar "Fare impresa a impatto sociale: da dove iniziare?"

Pubblicate le slide relative al webinar del 27 marzo 2025.

27 Marzo 2025

La nuova codifica Ateco 2025: la riclassificazione e il nuovo servizio rettifica Ateco 2025

Il 14 e 15 aprile due webinar gratuiti per le imprese sull'adozione della nuova codifica Ateco 2025 nel Registro Imprese.

26 Marzo 2025

Webinar di presentazione delle procedure di rinnovo del consiglio camerale

Si terrà il 4/04 il webinar rivolto alle organizzazioni sindacali e alle associazioni di consumatori delle province di Pistoia e Prato per illustrare le procedure di rinnovo del consiglio camerale.

20 Marzo 2025

Ciclo di webinar "La finanza complementare a sostegno delle imprese"

Pubblicate le slide relative al webinar del 20 marzo 2025.

20 Marzo 2025

Ciclo di webinar "La finanza complementare a sostegno delle imprese"

Pubblicato il link relativo al video della registrazione del webinar del 26 febbraio 2025.

11 Marzo 2025

Il Regolamento 2023/1115 sulla Deforestazione (EUDR). Settori coinvolti e due diligence delle imprese

Regolamento 2023/1115 sulla Deforestazione (EUDR)". Il 9/04 si terrà un webinar gratuito sui nuovi obblighi per le imprese introdotti dal regolamento UE sulla deforestazione.

11 Marzo 2025

Fare impresa a impatto sociale: da dove iniziare?

Vuoi creare un'impresa che fa la differenza? Partecipa a due incontri gratuiti per imparare come si può generare impatto sociale con la propria idea di impresa.

11 Marzo 2025

La nuova codifica Ateco 2025: la riclassificazione e le novità nel software Dire

Il 25 e 27 marzo due webinar gratuiti per le imprese sull'adozione della nuova codifica Ateco 2025 nel Registro Imprese.