Convegno "Sicurezza del lavoro, tecnologie: vecchi e nuovi rischi"

Lunedì 22 luglio, dalle ore 10:00 alle 13:00, si svolgerà il convegno dal titolo "Sicurezza del lavoro, tecnologie: vecchi e nuovi rischi".

Ultimo aggiornamento:

17 Luglio 2024

Che cosa è

Si terrà lunedì 22 luglio, a partire dalle ore 10:00 il convegno dal titolo "Sicurezza del lavoro, tecnologie: vecchi e nuovi rischi".

L'appuntamento intende affrontare i problemi attuali della sicurezza del lavoro nel contesto originato dalle trasformazioni in atto nel mondo delle imprese e del lavoro, valutando in particolare gli impatti negativi e positivi delle innovazioni tecnologiche sulla origine, morfologia, diffusione e prevenzione dei rischi.

Saranno presentati alcuni studi di caso, oggetto di una ricerca condotta dall'Università Cattolica, sulle strategie e sulle pratiche gestionali adottate da grandi aziende per prevenire e affrontare vecchi e nuovi rischi per i lavoratori. La ricerca considera anche le risposte delle aziende alle connessioni sempre più strette esistenti tra ambiente di lavoro e ambiente esterno che sollecitano strategie complessive di prevenzione e mitigazione dei rischi.

Il convegno è realizzato da Unioncamere in collaborazione con INAIL.

A chi si rivolge

Datori di lavoro, responsabili dei lavoratori per la sicurezza, responsabile delle risorse umane, associazioni sindacali, imprese pubbliche e private, parlamentari di commissione lavoro.

Programma

Saluti introduttivi
Giuseppe Tripoli, Segretario generale Unioncamere

Relazione introduttiva
Michele Faioli, Professore, Università Cattolica del Sacro Cuore

Presentazione casi di studio
Danilo Cannoletta, Leonardo SpA
Elena Santhià, Antonella Cianci, O-I Italy SpA
Dario Russignaga, Intesa San Paolo
Giuseppe Albanese, Ferrovie dello Stato
Emiliano Venditti, Saipem

Interventi
Marcello Fiori, Direttore generale Inail
Guglielmo Loy, Presidente Civ Inail

Conclusioni
Tiziano Treu, Professore Emerito, Università Cattolica del Sacro Cuore

Chiusura dei lavori

Quando e dove

Lunedì 22 luglio 2024 | orario: 10:00-13:00

L’evento sarà trasmesso in streaming sul sito di Unioncamere.

Come partecipare

La partecipazione all'evento online è gratuita previa iscrizione tramite il modulo di registrazione.

Il link di accesso sarà inviato due giorni prima dell'evento alla mail di registrazione.



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

21 Febbraio 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Febbraio delle CER

Pubblicate le slide e i link ai video della registrazione dei webinar del 13 e 20 febbraio 2025.

20 Febbraio 2025

Certificazione parità di genere: il nuovo Bando, un’opportunità per le imprese

Lunedì 24 febbraio si terrà un webinar sul nuovo bando di contributo dedicato alla certificazione della parità di genere.

19 Febbraio 2025

Tourism Lab Academy – Open Day

Il 4 marzo si terrà la presentazione del percorso formativo gratuito rivolto alle imprese turistiche, Tourism Lab Academy.

10 Febbraio 2025

Webinar "Dall’idea all’impresa: i servizi di affiancamento della Camera di Commercio"

Il 28 febbraio 2025 è previsto un webinar per aspiranti imprenditori per conoscere gli strumenti e le opportunità offerte dalla Camera di Commercio per l’avvio di impresa.

07 Febbraio 2025

Ciclo di webinar "La finanza complementare a sostegno delle imprese"

Pubblicato il link al video della registrazione del webinar del 30 gennaio 2025.

05 Febbraio 2025

Comunità energetiche rinnovabili - Il Febbraio delle CER

A partire dal 13 febbraio al via un nuovo ciclo di quattro webinar dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili.

05 Febbraio 2025

Webinar Il Regolamento CLP. Recenti aggiornamenti e controlli

Il 24/02 è previsto un webinar per approfondire il quadro normativo sui criteri di classificazione ed etichettatura di sostanze e miscele e sui controlli ad essi correlati.

30 Gennaio 2025

Premio Santo Stefano

Si terrà il 1 febbraio 2025 la cerimonia di premiazione dei vincitori della quindicesima edizione del Premio Santo Stefano di Prato.