Il motore di ricerca interna del sito si avvale dei servizi Google.
Per procedere devi accettare l'utilizzo dei cookie di
terze parti.
Info Day I-NEST
Mercoledì 18 settembre 2024 si terrà l'Info Day di I-NEST, in cui saranno illustrati i servizi, i finanziamenti e i bandi dedicati a due delle principali tecnologie di specializzazione: computer science e HPC (High Performance Computing) - calcolo ad alte prestazioni.
Il consorzio I-NEST, in collaborazione con la rete dei Punti impresa digitale delle Camere di commercio, organizza un evento informativo gratuito su demo-center di riferimento, corsi di formazione specialistica e bandi e incentivi relativi a due delle principali tecnologie di specializzazione del consorzio:
Computer Science – l'informatica come fondamenta della tecnologia digitale
High Performance Computing – calcolo ad alte prestazioni
Durante l'Info Day scoprirai i corsi di formazione specialistica proposti dal consorzio su questi temi, i demo-center dove poter testare le tecnologie e, infine, potrai scoprire nuove opportunità di crescita per la tua azienda grazie a bandi e incentivi dedicati.
Programma
L’Info Day ti permetterà di scoprire i corsi di formazione specialistica proposti dal consorzio su questi temi, i demo-center dove poter testare le tecnologie e, infine, potrai scoprire nuove opportunità di crescita per la tua azienda grazie a bandi e incentivi dedicati.
Quando e dove
Mercoledì 18 settembre 2024 | ore 11:00.
Il webinar si svolgerà online sulla piattaforma Zoom.
Con questo modulo puoi segnalare anche
problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.
Il 28 febbraio 2025 è previsto un webinar per aspiranti imprenditori per conoscere gli strumenti e le opportunità offerte dalla Camera di Commercio per l’avvio di impresa.
Il 24/02 è previsto un webinar per approfondire il quadro normativo sui criteri di classificazione ed etichettatura di sostanze e miscele e sui controlli ad essi correlati.