Normativa dei prodotti DOP e IGP. Facciamo il punto

Il webinar, rivolto a aziende e professionisti, intende approfondire il quadro normativo in tema di protezione delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali con le novità introdotte dal Regolamento UE 2411/2023.

Ultimo aggiornamento:

07 Novembre 2024

Contenuti del webinar

La Camera di commercio di Pistoia-Prato, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di commercio di Torino e gli altri Enti del Sistema camerale aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, organizza un webinar nazionale dedicato al nuovo Regolamento UE 2411/2023 sulla protezione delle indicazioni geografiche di vini, bevande spiritose e prodotti agricoli.

Obiettivi

Il webinar mira a fornire un panorama aggiornato del quadro normativo in tema di indicazioni geografiche protette, alla luce delle novità introdotte dal Regolamento UE 2411/2023, con il quale vengono rafforzati i poteri e le responsabilità delle associazioni di produttori e vengono aumentate la sostenibilità e la trasparenza nei confronti dei consumatori.
E' previsto anche un approfondimento sulle nuove procedure semplificate di registrazione delle IG.

Programma

09:30 Apertura lavori
Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino

09:45 Le denominazioni di origine 2.0 – Il nuovo Regolamento
Emanuela Truffo, Studio Jacobacci

10:15 Indicazioni geografiche per i prodotti agricoli e le novità in materia di etichettatura
Luca Cianfoni, European Commission DG Agriculture and Rural Development Unit – Geographical indications

11:00 Indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali
Octavio Monge, EUIPO Legal Affairs Departm

11:30 Aspetti relativi alla registrazione e alle procedure
Fabio Grillo Spina, DINTEC – Consorzio per l’innovazione tecnologica

12:00 Q&A e conclusione lavori

Quando e dove

Il seminario si terrà online mercoledì 20 novembre, dalle ore 9:30 alle ore 12:30, su piattaforma Teams.

Iscrizione e partecipazione

La partecipazione al seminario è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi entro il 19 novembre 2024.

Il seminario è accreditato:

  • dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN) per 3 crediti
  • per nr. CFP 0,375 SDAF 03 per la categoria dei Dott. Agronomi e Dott. Forestali/Rif Regolamento per la formazione professionale continua dei dottori agronomi e dei dottori forestali approvato con delibera del Consiglio n. 162 del 27 aprile 2022

Come iscriversi

Per partecipare è sufficiente compilare il modulo di iscrizione.

Il giorno prima del webinar riceverai via mail tutte le indicazioni necessarie per il collegamento.

A cura di

Ufficio Ambiente - Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti

Sede di Prato - Via del Romito, 71
0574 612736

Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991442

etichettatura@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

28 Marzo 2025

Webinar "Fare impresa a impatto sociale: da dove iniziare?"

Pubblicate le slide relative al webinar del 27 marzo 2025.

27 Marzo 2025

La nuova codifica Ateco 2025: la riclassificazione e il nuovo servizio rettifica Ateco 2025

Il 14 e 15 aprile due webinar gratuiti per le imprese sull'adozione della nuova codifica Ateco 2025 nel Registro Imprese.

26 Marzo 2025

Webinar di presentazione delle procedure di rinnovo del consiglio camerale

Si terrà il 4/04 il webinar rivolto alle organizzazioni sindacali e alle associazioni di consumatori delle province di Pistoia e Prato per illustrare le procedure di rinnovo del consiglio camerale.

20 Marzo 2025

Ciclo di webinar "La finanza complementare a sostegno delle imprese"

Pubblicate le slide relative al webinar del 20 marzo 2025.

20 Marzo 2025

Ciclo di webinar "La finanza complementare a sostegno delle imprese"

Pubblicato il link relativo al video della registrazione del webinar del 26 febbraio 2025.

11 Marzo 2025

Il Regolamento 2023/1115 sulla Deforestazione (EUDR). Settori coinvolti e due diligence delle imprese

Regolamento 2023/1115 sulla Deforestazione (EUDR)". Il 9/04 si terrà un webinar gratuito sui nuovi obblighi per le imprese introdotti dal regolamento UE sulla deforestazione.

11 Marzo 2025

Fare impresa a impatto sociale: da dove iniziare?

Vuoi creare un'impresa che fa la differenza? Partecipa a due incontri gratuiti per imparare come si può generare impatto sociale con la propria idea di impresa.

11 Marzo 2025

La nuova codifica Ateco 2025: la riclassificazione e le novità nel software Dire

Il 25 e 27 marzo due webinar gratuiti per le imprese sull'adozione della nuova codifica Ateco 2025 nel Registro Imprese.