Comunità Energetiche Rinnovabili - La Rivoluzione Energetica al Via

Ciclo di webinar sul tema delle comunità energetiche rinnovabili.

Ultimo aggiornamento:

24 Giugno 2024

Che cosa è

La Camera di commercio di Pistoia-Prato e Unioncamere Toscana, con il supporto di Fondazione ISI, Agenzia Regionale Recupero Risorse e Università di Pisa, organizzano quattro nuovi webinar dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili e alle configurazioni per l’autoconsumo diffuso. Dopo la pubblicazione dei decreti attuativi e delle regole operative, le Comunità Energetiche sono entrate nella fase di accreditamento e avvio della produzione di energia. I quattro webinar intendono offrire un approfondimento su alcuni aspetti gestionali e procedurali di particolare rilevanza per tutti i soggetti interessati a partecipare o avviare una CER nel corso del 2024.

L’iniziativa si inserisce all’interno del Progetto Transizione Energetica 2024-2025, realizzato da Unioncamere Toscana e dalle Camere di commercio di Arezzo-Siena, Firenze, Maremma e Tirreno, Pistoia-Prato, Toscana Nord Ovest, con il coordinamento di Fondazione ISI e il supporto dell’Agenzia Regionale Recupero Risorse e dell’Università di Pisa, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Programma

Giovedì 20 giugno 2024 | ore 16:00 - 18:00

Comunità Energetiche Rinnovabili: A che punto siamo?
Il webinar offrirà un aggiornamento sul quadro attuativo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, attraverso una mappatura dei progetti in Toscana e un riepilogo delle ultime novità normative. Nel corso del webinar saranno analizzate alcune delle migliori pratiche adottate per costituire, progettare e gestire una Comunità Energetica. Inoltre, verranno riepilogati quali sono i principali adempimenti burocratici e le procedure autorizzative da seguire per l'installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile, tenendo in considerazione le normative comunali e regionali.

Video delle registrazioni degli interventi e slide:
Comunità Energetiche: Un Riepilogo della Normativa
Le CER in Toscana: Modelli di Costituzione e Scenari di Sviluppo
Comunità Energetiche: Benefici per le PMI
Le Procedure Autorizzative per l'Installazione di Impianti FER
Slide intervento

Giovedì 27 giugno 2024 | ore 16:00 - 18:00

Sistemi di accumulo dell'energia: come funzionano e quando acquistarli
Il webinar approfondirà il tema dei sistemi di accumulo dell'energia: come funzionano, quale può essere il loro ruolo nelle CER, quali sono le principali soluzioni sul mercato, quali aspetti devono essere valutati prima del loro acquisto, su quali direttrici si sta orientando la ricerca industriale di nuove soluzioni.

Giovedì 4 luglio 2024 | ore 16:00 - 18:00

Il profilo ESG delle Comunità Energetiche Rinnovabili tra benefici ambientali e welfare aziendale
Oltre ad aumentare l'efficienza aziendale grazie alla produzione e autoconsumo di energia, le CER rappresentano per le imprese interessanti progettualità per migliorare le proprie performance ESG. Il webinar analizzerà in che modo le CER non solo producano benefici per l'ambiente e per la comunità, ma possano essere utilizzate per implementare misure virtuose di welfare aziendale a supporto dei dipendenti.

Giovedì 11 luglio 2024 | ore 16:00 - 18:00

Il Finanziamento delle CER: Finanza Agevolata e Finanza Sostenibile
Il webinar analizzerà nel dettaglio i principali strumenti di finanziamento utilizzabili per realizzare gli impianti delle Comunità Energetiche Rinnovabili, mostrando come l’inclusione dei criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) negli strumenti di finanziamento renda sempre più rilevante per le imprese riuscire a migliorare le proprie performance di sostenibilità.

Quando e dove

Tutti i giovedì dal 20 Giugno all’11 Luglio, dalle 16:00 alle 18:00.

I webinar si svolgeranno online su piattaforma Zoom.

A cura di

Ufficio PID

Sede di Prato - Via del Romito, 71
Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991435-453

pid@ptpo.camcom.it



Valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!
Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

31 Maggio 2024

Seminario su Finanziamenti per decarbonizzazione e transizione verde

Nuovo seminario gratuito per le imprese sui finanziamenti per decarbonizzazione e transizione verde: Innovation Fund e Green Transition Fund. Il webinar si terrà martedì 4 giugno 2024, dalle 9.30...

12 Marzo 2024

Webinar “EPR nel settore tessile, calzaturiero e dell’arredamento” - 18 marzo 2024

Seminario online per chiarire gli obblighi che riguardano la responsabilità estesa del produttore nel settore tessile, calzaturiero e dell'arredamento.

10 Ottobre 2023

L'impresa per il Digital Export in ottica di promozione internazionale. Focus Cina e utilizzo dei social

Disponibile la registrazione del webinar "Introduzione all'ecosistema digitale cinese (prima parte)" di mercoledì 27 settembre 2023.

07 Agosto 2023

L'impresa per il Digital Export in ottica di promozione internazionale. Focus Cina e utilizzo dei social

Disponibile la registrazione del webinar "Gli strumenti della gestione digitale" di mercoledì 26 luglio 2023.

21 Luglio 2023

L'impresa per il Digital Export in ottica di promozione internazionale. Focus Cina e utilizzo dei social

Disponibile la registrazione del webinar "Instagram, TikTok e Pinterest (seconda parte)" di mercoledì 19 luglio 2023.

19 Luglio 2023

L'impresa per il Digital Export in ottica di promozione internazionale. Focus Cina e utilizzo dei social

Disponibile la registrazione del webinar "Instagram, TikTok e Pinterest (prima parte)" di martedì 18 luglio 2023.

11 Luglio 2023

L'impresa per il Digital Export in ottica di promozione internazionale. Focus Cina e utilizzo dei social

Pubblicato il link relativo al video della registrazione del webinar "I dati a supporto dei processi di internazionalizzazione" del 10/07/2023.

07 Luglio 2023

L'impresa per il Digital Export in ottica di promozione internazionale. Focus Cina e utilizzo dei social

Pubblicato il link relativo al video della registrazione del webinar "Introduzione all'economia digitale" del 5/07/2023.