Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Febbraio delle CER

Ciclo di webinar sul tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Ultimo aggiornamento:

05 Febbraio 2025

Che cosa è

Il sistema camerale toscano organizza quattro nuovi webinar di approfondimento dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili, con il ciclo di webinar Il Febbraio delle CER. L’iniziativa si inserisce all’interno delle attività della nuova annualità 2025 del Progetto Transizione Energetica, il progetto promosso da Unioncamere Toscana e dalle Camere di Commercio di Arezzo-Siena, Firenze, Maremma e Tirreno, Pistoia-Prato, Toscana Nord Ovest, con il coordinamento di Fondazione ISI, finalizzato ad aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Programma

Giovedì 13 febbraio 2025 | ore 16:00 - 18:00

Aspetti fiscali delle CER: il punto tra normativa e prassi
Il webinar analizzerà gli aspetti fiscali connessi delle Comunità Energetiche Rinnovabili alla luce degli aggiornamenti normativi. In particolare, saranno approfondite le differenze fiscali derivanti dalla scelta del soggetto giuridico alla gestione dei diversi flussi finanziari (corrispettivo vendita energia, tariffa incentivante, ristoro delle componenti tariffarie).

Giovedì 20 febbraio 2025 | ore 16:00 - 18:00

Oltre le CER: Gruppi di auto-consumatori e auto-consumatori a distanza
Il Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica del 7 dicembre 2023, n. 414 (Decreto CER), in vigore dal 24 gennaio 2024, oltre alle Comunità Energetiche ha previsto altre configurazioni di autoconsumo diffuso che possono presentare interessanti opportunità per le imprese che intendono investire in progetti di transizione energetica.

Giovedì 27 febbraio 2025 | ore 16:00 - 18:00

Le nuove misure di finanziamento delle CER
Il webinar offrirà un approfondimento delle nuove misure a supporto delle Comunità Energetiche promosse dalla Regione Toscana, con il bando dedicato alle CER, e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la misura di sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI.

Giovedì 6 marzo 2025 | ore 16:00 - 18:00

Gli altri servizi che creano valore per le CER
Le CER non si limitano alla produzione e condivisione dell'energia, ma possono offrire ai propri membri e al mercato servizi innovativi, in grado di favorire lo sviluppo della Comunità. Il webinar esplorerà i principali servizi ancillari che potranno essere erogati dalle CER, fornendo esempi concreti e casi di studio.

Quando e dove

Il 13 - 20 - 27 febbraio e 6 marzo 2025 | dalle ore 16:00 alle ore 18:00.

I webinar si svolgeranno online su piattaforma Zoom.

A cura di

Ufficio PID

Sede di Prato - Via del Romito, 71
Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991435-453

pid@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

05 Febbraio 2025

Comunità energetiche rinnovabili - Il Febbraio delle CER

A partire dal 13 febbraio al via un nuovo ciclo di quattro webinar dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili.

05 Febbraio 2025

Webinar Il Regolamento CLP. Recenti aggiornamenti e controlli

Il 24/02 è previsto un webinar per approfondire il quadro normativo sui criteri di classificazione ed etichettatura di sostanze e miscele e sui controlli ad essi correlati.

05 Febbraio 2025

Progetto Sostenibilità - seconda fase: percorsi di accompagnamento

Dal 24 febbraio è possibile presentare la domanda di partecipazione ai percorsi di accompagnamento individuali verso la transizione sostenibile.

04 Febbraio 2025

Rilevazione prezzi all'ingrosso

Pubblicato il Listino dei prodotti tessili del mese di dicembre 2024.

04 Febbraio 2025

Atti generali

Pubblicati i Criteri operativi per la segnalazione al Tribunale dell'omessa nomina dell'Organo di controllo ai sensi dell'art. 2477 c.c.

04 Febbraio 2025

Attestazione dei parametri finanziari e nulla osta per cittadini non appartenenti all'Unione Europea

Aggiornati i parametri finanziari e nulla osta per cittadini non appartenenti all'Unione Europea.

04 Febbraio 2025

Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe

Pubblicato il Parere OIV sull'aggiornamento del Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance anno 2025.

04 Febbraio 2025

Sistema di misurazione e valutazione della Performance

Pubblicato il Sistema di misurazione e valutazione della Performance 2025.