Sostenibilità: una sfida e un'opportunità! - Percorso formativo per le imprese

Ciclo di webinar sulla sostenibilità.

Ultimo aggiornamento:

20 Gennaio 2025

Che cosa è

Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Pistoia Prato, nell'ambito del progetto "Sostenibilità: una sfida e un'opportunità!", organizza 5 webinar gratuiti con l'obiettivo di dare strumenti concreti alle aziende per migliorare la trasparenza e l'accountability, garantendo il rispetto delle normative vigenti e contribuendo a generare valore sociale ed economico.

Il percorso formativo, rivolto a imprenditori, manager e responsabili delle aree comunicazione e amministrazione, affronterà il tema della sostenibilità rispetto alle sue tre principali dimensioni: ambientale, sociale e di governance.

Attraverso casi pratici sarà data ai partecipanti la possibilità di personalizzare il proprio percorso formativo al fine di individuare possibili soluzioni strategiche per un progressivo miglioramento delle loro performance sul tema in oggetto.

Al termine dei corsi, i partecipanti riceveranno un Digital Badge, a testimonianza delle competenze acquisite e della partecipazione attiva a questo programma di formazione. La partecipazione ad almeno 3 dei cinque webinar darà la possibilità di accedere agli step successivi del progetto.

Programma

Mercoledì 13 novembre 2024 | orario 15:00 - 17:00

Lineamenti e driver della sostenibilità

Contenuti

Durante l’incontro, i partecipanti avranno modo di approfondire le politiche di sostenibilità definite a livello comunitario, nazionale e regionale, con particolare riferimento ai temi che hanno impatto diretto sulle micro, piccole e medie imprese. Verrà, inoltre, approfondito il concetto di "sostenibilità" all’interno delle imprese e di come esso si possa declinare operativamente nelle diverse funzioni.

Slide intervento
Video registrazione webinar


Mercoledì 20 novembre 2024 | orario 15:00 - 17:30

Il bilancio di sostenibilità, standard internazionali e legislazione

Contenuti

L’intervento andrà ad approfondire il bilancio di sostenibilità, come viene redatto e quali sono i punti trattati al suo interno, oltre a offrire una panoramica dei vantaggi del perché un’azienda lo deve prevedere. La sessione info-formativa andrà ad approfondire vari argomenti, tra questi l’importanza di coinvolgere gli stakeholder dell’azienda nella redazione del documento.

Slide intervento
Video registrazione webinar


Mercoledì 27 novembre 2024 | orario 15:00 - 17:00

La comunicazione efficace e le nuove frontiere della sostenibilità

Contenuti

Il webinar avrà lo scopo di approfondire e far comprendere ai partecipanti quali sono le migliori strategie da adottare per promuovere e comunicare all’esterno le politiche di sostenibilità intraprese dall’azienda.

Slide intervento
Video registrazione webinar


Mercoledì 4 dicembre 2024 | orario 15:00 - 17:30

Gli strumenti per analizzare gli impatti di sostenibilità

Contenuti

La sessione info-formativa sarà dedicata ai numerosi strumenti presenti sul mercato che permettono alle imprese di analizzare gli impatti ambientali, fornendo una carrellata anche di quelle che sono le forme tecniche e le procedure di gestione (ad es. dal carbon footprint, all'LCA-Life Cycl Assessment, all'EPD-Environmental Product Declarations, fino ad arrivare al waterfootprint e al rating ESG).

Slide intervento
Video registrazione webinar


Mercoledì 11 dicembre 2024 | orario 15:00 - 17:00

Il digitale a supporto della sostenibilità

Contenuti

Questa sessione fornirà alle imprese indicazioni sulle tecnologie digitali a supporto della transizione sostenibile con esempi pratici e possibili applicazioni in ambito ambientale, sociale e di governance. Una parte della formazione sarà anche dedicata a presentare ai partecipanti il servizio “SUSTAINability”, assessment di sostenibilità ESG offerto dalla Camera di commercio per misurare le performance delle imprese e che include anche il livello di digitalizzazione applicato ai temi di sostenibilità.

Slide intervento Dott. Balboni
Slide intervento Dott.ssa Celentano
Video registrazione webinar

Come partecipare

I webinar sono gratuiti e si svolgeranno su piattaforma Zoom.

Per partecipare ai singoli webinar è richiesta l'iscrizione.

Compila tutti i campi sottostanti e premi il tasto "Iscriviti": ad operazione avvenuta, ti verrà inviata un'email di conferma.

Informativa sul trattamento dei dati personali per l'iscrizione ai webinar

I tuoi dati
Il nome è obbligatorio
Il cognome è obbligatorio
Il numero di telefono è obbligatorio
L'indirizzo e-mail è obbligatorio
Partecipi per conto di un'impresa, ente o associazione?

I dati della tua impresa, ente o associazione

La ragione sociale è obbligatoria
Il codice fiscale è obbligatorio

Seleziona i tuoi webinar

Per poter inviare il modulo, devi selezionarne almeno uno.

Webinar - Mercoledì 13 novembre 2024 ore 15:00
Webinar - Mercoledì 20 novembre 2024 ore 15:00
Webinar - Mercoledì 27 novembre 2024 ore 15:00
Webinar - Mercoledì 4 dicembre 2024 ore 15:00
Webinar - Mercoledì 11 dicembre ore 15:00
Vuoi essere aggiornato sulle nostre attività?

A cura di

Ufficio PID

Sede di Prato - Via del Romito, 71
Sede di Pistoia - Corso Silvano Fedi, 36
0573 991435-453

pid@ptpo.camcom.it



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

21 Febbraio 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Febbraio delle CER

Pubblicate le slide e i link ai video della registrazione dei webinar del 13 e 20 febbraio 2025.

20 Febbraio 2025

Certificazione parità di genere: il nuovo Bando, un’opportunità per le imprese

Lunedì 24 febbraio si terrà un webinar sul nuovo bando di contributo dedicato alla certificazione della parità di genere.

19 Febbraio 2025

Tourism Lab Academy – Open Day

Il 4 marzo si terrà la presentazione del percorso formativo gratuito rivolto alle imprese turistiche, Tourism Lab Academy.

10 Febbraio 2025

Webinar "Dall’idea all’impresa: i servizi di affiancamento della Camera di Commercio"

Il 28 febbraio 2025 è previsto un webinar per aspiranti imprenditori per conoscere gli strumenti e le opportunità offerte dalla Camera di Commercio per l’avvio di impresa.

07 Febbraio 2025

Ciclo di webinar "La finanza complementare a sostegno delle imprese"

Pubblicato il link al video della registrazione del webinar del 30 gennaio 2025.

05 Febbraio 2025

Comunità energetiche rinnovabili - Il Febbraio delle CER

A partire dal 13 febbraio al via un nuovo ciclo di quattro webinar dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili.

05 Febbraio 2025

Webinar Il Regolamento CLP. Recenti aggiornamenti e controlli

Il 24/02 è previsto un webinar per approfondire il quadro normativo sui criteri di classificazione ed etichettatura di sostanze e miscele e sui controlli ad essi correlati.

30 Gennaio 2025

Premio Santo Stefano

Si terrà il 1 febbraio 2025 la cerimonia di premiazione dei vincitori della quindicesima edizione del Premio Santo Stefano di Prato.