Comitato Unico di Garanzia - CUG

Descrizione, finalità e composizione del Comitato Unico di Garanzia costituito presso la Camera di Commercio di Pistoia-Prato.

Help on line violenza e stalking: Il 1522 è un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero, gratuito e attivo 24 h su 24, accoglie, con assoluta garanzia di anonimato, le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.
L’accoglienza telefonica, prestata da operatrici specializzate, è disponibile in italiano, inglese, francese, spagnolo, arabo, farsi, albanese, russo ucraino, portoghese, polacco.
Per avere aiuto o anche solo un consiglio è possibile chiamare direttamente il 1522 (il numero è gratuito anche dai cellulari) oppure chattare direttamente con un’operatrice sul sito ufficiale del 1522.
E' anche possibile utilizzare l'app della Polizia di Stato YouPol. Per approfondimenti e per scaricare l'app consultare il sito della Polizia di Stato.

Ultimo aggiornamento:

30 Dicembre 2024

Cos'è

La costituzione, in tutte le Pubbliche Amministrazioni, del Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (in sigla: CUG) è prescritta dall'art. 57 del D. Lgs. n. 165/2001, come modificato dalla L. n. 183/2010.

Il CUG sostituisce i preesistenti "comitato pari opportunità" e "comitato paritetico sul fenomeno del mobbing", assorbendone tutte le competenze.

Poiché la Legge 183/2010 ha esplicitamente esteso l'area delle garanzie, al di là delle potenziali discriminazioni legate al genere, a tutti i cosiddetti "fattori di rischio" che la legislazione e la giurisprudenza comunitarie hanno enunciato nel tempo (età, razza, orientamento sessuale, lingua, disabilità, origine etnica), le competenze del CUG si intendono estese ai suddetti aspetti.

Mission

Il Comitato, in raccordo con il vertice dell'amministrazione, opera con l'obiettivo di assicurare un ambiente di lavoro improntato al benessere organizzativo e nel quale, in ogni aspetto della vita lavorativa (accesso, trattamento, condizioni di lavoro, formazione, carriera, salute, ecc.), siano garantite pari opportunità, siano escluse le discriminazioni e sia bandita qualsiasi forma di violenza, anche di natura psicologica.

È circostanza nota che un ambiente lavorativo ove si verifichino episodi di discriminazione o mobbing si associa quasi inevitabilmente alla riduzione e al peggioramento delle prestazioni.

Oltre al disagio arrecato ai lavoratori e alle lavoratrici, si hanno ripercussioni negative sia sull'immagine delle amministrazioni pubbliche, sia sulla loro efficienza", puntualizza la Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2011, successivamente integrata dalla Direttiva n. 2/2019.

In tale prospettiva, il CUG svolge compiti propositivi, consultivi e di verifica, nell'ambito delle competenze ad esso demandate.

Composizione

Attuale composizione del CUG:

  • Daniele Bosi - Presidente - in rappresentanza dell'Amministrazione
  • Silvia Borri - Componente - in rappresentanza dell'Amministrazione
  • Lorenzo Magnini - Componente - in rappresentanza delle OO.SS.
  • Rossella Micheli - Componente - in rappresentanza delle OO.SS.

Piano triennale delle azioni positive

Con l'entrata in vigore del D.P.R. 24 giugno 2022, n. 81, gli adempimenti inerenti al Piano delle azioni positive sono soppressi, in quanto assorbiti in apposita sezione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), pubblicato nella sezione "Disposizioni generali" di Amministrazione Trasparente.

Piano triennale delle azioni positive 2022-2024

"Codice delle pari opportunità tra uomo e donna"
(Determinazione del Segretario Generale 73/22)

Piano triennale delle azioni positive 2021-2023

"Codice delle pari opportunità tra uomo e donna"
(Determinazione del Segretario Generale 46/21)

Documenti e riferimenti

Regolamento

Regolamento per il funzionamento del Comitato unico di garanzia
(Determinazione del Segretario Generale 7/21)

Riferimenti normativi

Direttiva n. 2/2019 - Misure per promuovere le pari opportunità e rafforzare il ruolo dei Comitati unici di garanzia nelle amministrazioni pubbliche
D. Lgs. 25/05/2016 n. 97 - Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza delle pubbliche amministrazioni
D. Lgs. 14/03/2013 n. 33 - Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni
D. Lgs. 30/03/2001 n. 165 (art. 57) - Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.



Accessibilità e valutazione della pagina

Aiutaci a migliorare!

Con questo modulo puoi segnalare anche problemi di accessibilità ai contenuti.
In questo caso ti chiediamo di dare il voto e, nel menù Motivi della valutazione selezionare Accessibilità dei contenuti.
Nel campo Commento inserisci il problema e quali tecnologie assistive stai utilizzando e nel campo Indirizzo email il tuo indirizzo per poterti contattare.

Giudizio positivo
Giudizio sufficiente ma pagina migliorabile
Giudizio negativo

Indicando i motivi della tua valutazione puoi fornirci elementi utili a migliorare questa pagina: puoi selezionare una o più opzioni e aggiungere una descrizione del motivo.

Questi campi sono facoltativi.

Indicando il tuo indirizzo email potremo aiutarti a risolvere i problemi che riscontri nell'uso di questa pagina.

Attenzione: ti preghiamo di utilizzare questo modulo solo per informazioni e suggerimenti sull'usabilità del sito e non per avere informazioni sul contenuto. Per quello ti preghiamo di riferirti alla sezione contatti.


Ultimi aggiornamenti

31 Marzo 2025

Collegio dei Revisori

Pubblicati i compensi e i rimborsi spese erogati ai componenti del Collegio dei Revisori nel 1° trimestre 2025.

31 Marzo 2025

Compensi Titolari di incarichi di amministrazione, di direzione o di governo

Pubblicati i compensi erogati agli organi nel 1° trimestre 2025.

31 Marzo 2025

Esito d'asta pubblica per vendita terreno

Pubblicato l'esito dell'asta pubblica per la vendita del terreno di proprietà della Camera di commercio sito a Prato in Viale Montegrappa.

31 Marzo 2025

Obiettivi di accessibilità

Pubblicati gli obiettivi di accessibilità relativi all'anno 2025.

27 Marzo 2025

Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)

Pubblicati per l'anno 2025 il Curriculum, la Dichiarazione art. 14, comma 1, lett. d) ed e) e la Dichiarazione sulla insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità del...

27 Marzo 2025

Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)

Pubblicato l'ammontare complessivo degli emolumenti percepiti a carico della finanza pubblica relativo all'anno 2024 del Dirigente Area Tutela del Mercato e Legalità.

27 Marzo 2025

Bandi di concorso

Concorso per un posto a tempo pieno e indeterminato nella qualifica Dirigenziale dell'Area Promozione e Sviluppo Economico (anno 2022). Scorrimento graduatoria.

26 Marzo 2025

Elevate qualificazioni (ex Posizioni Organizzative)

Pubblicato il Curriculum Vitae del nuovo incaricato di Elevata Qualificazione "Servizio Anagrafico sede di Pistoia".